Les projets qu’on aime : Bossie

Ci rivediamo oggi per la nostra nuovissima sezione: I progetti che amiamo! Un modo per noi di presentarti persone e idee straordinarie che ci ispirano ogni giorno!

E per iniziare questa sezione, non abbiamo lesinato sui mezzi! Perché oggi la leadership è affare di tutti, ma soprattutto delle donne… abbiamo avuto modo di conoscere la bella Yolande Libene e le abbiamo fatto alcune domande…

 

Puoi presentarti

Mi chiamo Yolande Libene, ho 28 anni. Sono la fondatrice di Bossie Media, il primo media dedicato alla leadership femminile. Sono parigino e dedito allo sviluppo personale.

 

3 aggettivi che ti qualificano e perché?

Le parole che le persone usano più spesso per descrivermi sono:

  • saggio: è il mio lato “nonna fogliame”. Sono il consulente di orientamento e l'allenatore del mio entourage
  • determinato: certo perché ho corso un grosso rischio nella vita per realizzare certi sogni
  • grande: Ho ancora uno dei rari nomi che fanno rima con grande! misuro 1m78

 

Qual è stato l'innesco dell'iniziativa di Bossie?

Mentre frequentavo il master, ho sostenuto un colloquio di lavoro piuttosto doloroso: tutti gli stereotipi sulle donne e sui neri sono passati. Mi sono chiesto come combattere gli stereotipi e impedire loro di influenzare la vita delle persone, e delle donne in particolare. È diventata un'ossessione. Quando ho lasciato la mia azienda lo scorso settembre, sapevo di voler creare un progetto in questa direzione; un progetto per consentire alle donne di non essere più vittime della rappresentazione che la società ha di loro. 

Puoi presentarci la rivista?

Questa è la rivista che sognavo. Una rivista che mi tira su, mi ispira, con persone con cui posso relazionarmi. È un concentrato di energia in cento pagine. Include interviste con imprenditori e leader aziendali, testimonianze affascinanti, sondaggi, consigli di esperti di business e leadership ed esercizi di sviluppo personale. Tutto ciò di cui hai bisogno per progredire e diventare la migliore versione di te stesso.

 

Perché hai scelto di creare una rivista che sia sia business che femminile?

Perché è l'immagine della nostra vita! Passiamo il 50% del nostro tempo al lavoro, è importante parlarne. Ma Bossie lo fa con una prospettiva nuova, più giovane e più femminile. Da adolescente mi piaceva molto la stampa femminile, era divertente e fresca. Ma ora che sono più grande, è diventato completamente disconnesso dalla mia vita quotidiana e dai miei bisogni. Ecco perché l'alleanza tra business e femminile mi sembra corrispondere alle aspettative della nostra generazione.

 

Per chi è la tua rivista?

Alle donne che lo vogliono! Chi vuole realizzare i propri sogni, ricoprire incarichi di responsabilità in un'azienda o crearne uno proprio, avviare un'associazione, formarsi, trasferirsi all'estero, chi vuole vivere pienamente e realizzarsi. Se non hai un sogno, meglio non leggere Bossie!

 

Anche tu sei su iniziativa di "Sistas Club", puoi spiegarci il concetto?

Come ti ho detto, era da un po' che volevo lottare contro gli stereotipi. Il Club Sistas è nato da un articolo in cui si diceva che il modo migliore per limitare la propria influenza non è la discriminazione positiva o il mentoring, ma l'aiuto reciproco e l'emulazione collettiva. Per questo ho avuto l'idea di creare un club. Volevo riunire ragazze di periferia, come me, e vedere cosa potevamo fare insieme. È stato fantastico, ho offerto corsi di preparazione alla ricerca di lavoro; Abbiamo anche organizzato eventi come il Sistas Good Vibes dove abbiamo discusso di temi sociali, abbiamo tenuto corsi di consulenza d'immagine, abbiamo coinvolto imprenditrici. Un'avventura pazzesca, che ha riunito centinaia di persone; Mi è piaciuto.

 

Cosa pensi della leadership oggi?

Ne abbiamo bisogno più che mai. Il mondo è in crisi di leadership; i giovani in particolare non hanno parametri di riferimento. Il vecchio modello di leadership basato sull'ordine e sull'autorità sta morendo. La buona notizia è che questa è l'opportunità di creare un nuovo modello. Sono convinta che le donne contribuiranno all'emergere di modi innovativi di fare le cose e Bossie sarà un attore di questo cambiamento.

 

E dal punto di vista della bellezza, qual è la tua top 5 in termini di cosmetici naturali?

Sono una fan delle acque naturali (rosa, mirtillo) e degli oli (cocco, sesamo), un'abitudine che ho ereditato da mia mamma. È semplice, ma efficace. Altrimenti, ho dei prodotti preferiti: panna montata di karitè di Secrets de Loly, schiuma detergente di Nuhanciam, maschera per capelli con olio di baobab di Shea Moisture.

 

Cosa guida le tue scelte quando si tratta di cosmetici?

L'esperienza. Ho una vita professionale a volte stressante, non voglio aggiungere altro! Ho pochissimo tempo, quindi mi piace mantenere una routine semplice. Si tratta soprattutto di regalarmi un momento di piacere e di benessere. Amo gli odori accattivanti, le trame ricche, i bei colori.

 

Cosa ne pensi del concetto di BeautyMix?

Qualche settimana fa stavamo organizzando una conferenza sui cosmetici. Abbiamo parlato molto di tecnologia e personalizzazione. BeautyMix è proprio all'incrocio di queste due tendenze. Come consumatori, vogliamo essere sempre più coinvolti nella produzione. E poi, è divertente!

 

Qual è il miglior consiglio di bellezza che tu abbia mai ricevuto?

"Fatti una maschera con l'acqua di fiordaliso quando sei stanca" - mamma mia

"Se vuoi amare i tuoi capelli, devi dargli amore" - mia sorella (fondatrice del sito labeautedigitale.fr)

 

L'ultima parola: che consiglio daresti ai lettori che desiderano realizzare un progetto personale?

Non c'è problema nella vita che non possa essere risolto con un po' di coraggio.

 

 

E tu, a quali progetti ti ispiri?

Non esitate a darci il vostro feedback!

A presto.

 

La squadra BeautyMix

Condividi l'articolo